
diplomatici
Diplomatici
Si tratta di un dolce della tradizione, composto da strati di pasta sfoglia e pan di spagna alternati a una farcitura golosa. Pare che questa delizia sia stata creata nel 1400 da un cuoco al servizio del Duca di Parma come dono per Francesco Sforza, il Duca di Milano. Ma in Campania, a Napoli, sono in tanti a sostenere che la diplomatica sia un’invenzione di queste terre e che il suo nome sia quello di Zuppetta napoletana. Al di là della sua genesi, ciò che rende unica siffatta delizia è la sua crema, detta anch’essa Diplomatica, composta dall’unione in proporzioni diverse di crema pasticcera e crema chantilly.
